L'incontinenza urinaria da urgenza è una perdita involontaria di urina accompagnata o preceduta da un bisogno urgente di urinare. Può comportare piccole perdite frequenti o il completo svuotamento della vescica.
Esempi di rischi sono l'ingrossamento della prostata, l'assunzione di diuretici o di un Infezione delle vie urinarie, ma spesso la causa non può essere identificata. Le persone possono urinare più della normale frequenza di 4-8 volte al giorno, comprese una o più volte durante la notte (nicturia). In alcuni casi, l'addestramento della vescica può aiutare le persone a urinare meno frequentemente e ad evitare urinare di nottet.
Incontinenza urinaria mista
L'incontinenza urinaria mista è una combinazione di incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza. È caratterizzata da frequenti stimoli a urinare, talvolta da perdite se non si fa in tempo ad andare in bagno e da perdite di urina durante l'attività fisica. È scatenata dall'attività fisica, dalla tosse o dagli starnuti.
Perdite involontarie causate da una vescica troppo piena
Le difficoltà di svuotamento della vescica possono essere causate da un'ostruzione dell'uretra o se la vescica è troppo debole per contrarsi e svuotarsi completamente. Quando la vescica si riempie eccessivamente di urina, finisce per estendersi oltre la sua capacità. Questa estensione eccessiva può portare a perdite involontarie (note anche come incontinenza da stravaso) ma anche ad altri sintomi del tratto urinario inferiore, come la sensazione che la vescica non sia completamente svuotata. I sintomi includono anche difficoltà a iniziare a urinare, flusso urinario interrotto o debole, stimoli frequenti e minzione notturna frequente.
Se l'uretra è compressa da un ingrossamento della prostata o da un prolasso, possono verificarsi difficoltà di svuotamento della vescica. Questo può essere causato anche da una debolezza del muscolo vescicale, ad esempio da un danno nervoso che coinvolge i nervi che supportano il controllo della vescica. I rischi possono essere il diabete, la sclerosi multipla o una lesione del midollo spinale. Anche alcuni tipi di farmaci possono influire sulla funzione muscolare della vescica come effetto collaterale.
La ritenzione urinaria (accumulo di urina nella vescica) deve essere trattata poiché la pressione dell'urina accumulata nella vescica può far risalire l'urina dagli ureteri verso i reni. L'urina residua è anche un rischio di infezione delle vie urinarie. Se si sospetta una ritenzione urinaria, contattare il proprio medico curante.